Il valore dell'artigianalità
Nella realizzazione di accessori metallici di alto pregio per i settori della pelletteria e della gioielleria, un elemento imprescindibile è rappresentato dalla capacità di coniugare artigianalità e processo industriale. Per le maison del lusso è fondamentale affidarsi a partner in grado di garantire quel tocco di creatività e cura artigianale anche all’interno di una produzione industrializzata. Ogni minimo dettaglio deve essere rifinito con maestria ed estro, conferendo unicità al prodotto.
Il valore dell’artigianalità in un processo industriale sta nella possibilità di unire i vantaggi dell’industrializzazione, come l’efficienza e la programmazione, con l’estro e la ricercatezza del savoir-faire artigianale. Ciò si traduce, ad esempio, nell’esecuzione manuale di decorazioni pregiate, nel controllo visivo di ogni pezzo, nella possibilità di intervenire con ritocchi estetici. Tutti aspetti che rendono ogni articolo speciale e in linea con gli elevati standard delle griffe.
Per il cliente questo si traduce anche in un extra profitto legato all’unicità e al valore percepito di un prodotto “quasi handmade”, pur realizzato industrialmente. Un plus che il consumatore finale è disposto a pagare, garantendo margine aggiuntivo. Aziende come Andrei S.r.l. hanno fatto di questa combinazione tra lavorazione industriale dell’ottone e attenzione artigianale il proprio punto di forza nella realizzazione di accessori metallici di lusso su scala industriale.